formigine oggi quotidiano on line di informazione.
ULTIMA EDIZIONE DEL TG
 

Sabato e domenica visite guidate alle torri dell’orologio e dell’acquedotto

Sabato e domenica visite guidate alle torri dell’orologio e dell’acquedotto

martedì 1 aprile 2025

Doppio appuntamento questo fine settimana a Formigine per conoscere la storia della torre del castello e dell’acquedotto. Sabato alle 15 e domenica alle 10 sarà possibile partecipare a due visite guidate.  La torre dell’orologio, alta più di 30 metri, è il mastio del castello, ovvero della torre più alta e robusta, destinata alla difesa estrema della rocca. L’attuale struttura risale al XV secolo, all’epoca della signoria dei Pio, in parte ricostruita a metà degli anni Ottanta. La torre dell’acquedotto è stata riaperta al pubblico lo scorso settembre, dopo i lavori di restauro finanziati da fondi PNRR. Il progetto della torre, alta 36 metri, a pianta quadrangolare, composta da sei livelli fuori terra, di cui cinque collegati da una scenografica scala elicoidale, è opera dell’ingegnere Remigio Casolari e risale al 1933.
“L’intenzione dell’amministrazione – spiega il vicesindaco con delega alla cultura, Marco Casolari - è quella di rendere periodiche questo tipo di visite che permettono un’interessante e nuova lettura del territorio, oltre che una splendida vista panoramica. Ringraziamo pertanto le guide museali e i volontari della sicurezza che collaborano affinché queste iniziative possano essere realizzate”.
Per le visite, è obbligatoria la prenotazione scrivendo a castello@comune.formigine.mo.it